Titolare del trattamento

One Time srl
Via Roggiano Gravina 37, 00173 Roma (RM)
Email: segreteria@onetimesrl.com

Responsabile del trattamento

One Time Edizioni srls – P.IVA e REA 17468291004
Via Senorbì 58, Roma (RM)

Dati personali trattati

Attraverso il modulo contatti vengono raccolti i seguenti dati:
Nome, Cognome, Email, Telefono, Pacchetto scelto,
Tipo utente (Società o Persona Fisica),
Indirizzo di fatturazione, Città, Provincia,
Codice Fiscale, Partita IVA.
È inoltre presente un campo invisibile (honeypot) per la protezione antispam.

Finalità del trattamento

I dati personali raccolti saranno trattati esclusivamente per:

  • rispondere a richieste di contatto o informazioni;
  • fornire dettagli sui pacchetti richiesti;
  • predisporre preventivi, offerte o fatture;
  • attività organizzative interne o commerciali collegate alla richiesta.

Base giuridica

Il trattamento è lecito ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. b) del GDPR, in quanto necessario per l’esecuzione di misure precontrattuali richieste dall’interessato.

Modalità del trattamento

Il trattamento avviene in modo lecito, corretto e trasparente, mediante strumenti informatici e telematici, con adozione di misure di sicurezza adeguate a protezione dei dati.

Conferimento dei dati

Il conferimento dei dati è facoltativo ma necessario per l’evasione delle richieste. Il mancato conferimento comporta l’impossibilità di ricevere risposta o completare le attività richieste.

Destinatari dei dati

I dati possono essere comunicati a soggetti esterni espressamente designati, tra cui:

  • Maijljet per la gestione di email e newsletter;
  • Eventuali professionisti e consulenti coinvolti nella gestione delle richieste.

I dati non saranno oggetto di diffusione.

Luogo del trattamento

I dati sono trattati all’interno dell’Unione Europea. I server utilizzati per l’hosting del sito sono collocati in territorio UE.

Strumenti di analisi

Il sito utilizza Google Analytics per finalità statistiche aggregate. Il tracciamento non è incrociato con dati identificativi e avviene in forma anonimizzata.
Per maggiori informazioni: Privacy Policy di Google.

Periodo di conservazione

I dati saranno conservati per un massimo di 12 mesi dalla ricezione del modulo, salvo obblighi legali o accordi contrattuali che richiedano tempistiche differenti.

Diritti dell’interessato

Ai sensi degli artt. 15–22 del GDPR, l’interessato può in qualunque momento:

  • richiedere l’accesso ai dati;
  • ottenere la rettifica o la cancellazione;
  • opporsi al trattamento o chiederne la limitazione;
  • ricevere i propri dati in formato portabile;
  • proporre reclamo al Garante Privacy.

Per esercitare i propri diritti scrivere a: segreteria@onetimesrl.com